Manutenzione predittiva delle macchine agricole: vantaggi e limiti di applicazione
L’innovazione tecnologica sta trasformando il settore agricolo, e uno degli sviluppi più rilevanti è la manutenzione predittiva delle macchine agricole.
La sezione Ricerca&Sviluppo di BFM è formata da un team specializzato e costantemente impegnato nello studio e nello sviluppo di soluzioni ottimali per la crescita di vigneti, uliveti e frutteti in salute. BFM non è solo impegnata nella realizzazione di macchinari agricoli evoluti ed efficienti, ma anche nella divulgazione di tematiche e informazioni utili a tutte quelle attività che si occupano di pulizia, taglio dell'erba e lavorazione del terreno tra ceppi e piante disposte in filari.
L’innovazione tecnologica sta trasformando il settore agricolo, e uno degli sviluppi più rilevanti è la manutenzione predittiva delle macchine agricole.
Il Presidente Bertoluzzo: “Un ponte verso il futuro dell’agricoltura sostenibile” Alba (CN), 5 novembre 2024 – Nasce ANFIS (Associazione Nazionale Filari Sostenibili), una nuova realtà non profit dedicata alla promozione di uno sviluppo sostenibile nei settori vinicolo e agricolo. L’associazione, che ha sede ad Alba, nel cuore delle Langhe patrimonio mondiale dell’UNESCO, è presieduta da Fabrizio […]
La manutenzione delle macchine agricole interfilari riveste un ruolo di primaria importanza nel garantire non solo la longevità delle attrezzature, ma anche nel migliorare le prestazioni operative, rispondendo alle crescenti esigenze del settore agricolo moderno. In un contesto in cui la competitività e l’efficienza sono fondamentali, soprattutto in coltivazioni come vigneti e frutteti, dove la […]
La vendemmia è il processo di raccolta delle uve destinate alla produzione del vino, ed è uno dei momenti più importanti nel ciclo di vita di un vigneto.
Le macchine interceppo, progettate per lavorare tra le file delle piante, permettono di controllare efficacemente le erbe infestanti senza l’uso di sostanze chimiche, migliorando la salute del terreno e la qualità delle colture. Il diserbo meccanico interfilare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per la gestione delle infestanti nei vigneti e nei frutteti. In questo […]
Siamo lieti di annunciare che i nostri macchinari interfilari, progettati per eliminare il diserbo chimico e dotati di tastatore automatico a emissioni zero, sono stati riconosciuti come conformi ai principi del DNSH (Do No Significant Harm). Questo riconoscimento è stato confermato dalla FAQ 102 e dalla revisione del 21/05/2024 (FAQ 7.3), specificando che i nostri […]
Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione a Enovitis in Campo 2024, l’unica fiera dinamica in Italia interamente dedicata alle tecnologie per la viticoltura. L’evento si terrà il 12 e 13 giugno presso l’azienda agricola Agrivar di Palazzo di Varignana (BO). Questo appuntamento rappresenta un’opportunità unica per scoprire le più moderne tecnologie e attrezzature agricole […]
La potatura delle viti a pergola rappresenta una pratica cruciale nella viticoltura moderna, essenziale per garantire il vigore e la produttività delle piante. Questo articolo approfondisce i vari aspetti legati alla potatura delle viti a pergola, esplorando le tecniche, i tempi migliori per potare, e le differenze fondamentali rispetto alla coltivazione di viti a terra. […]
BFM, pioniere nel campo delle macchine agricole per la cura di vigneti, frutteti e uliveti, è lieta di annunciare la sua recente adesione a FederUnacoma, la federazione nazionale dei costruttori di macchine per l’agricoltura. Questo passaggio segna un momento significativo nel nostro percorso, riflettendo il nostro impegno per l’innovazione, la qualità e la sostenibilità nel […]
La cimatrice elettrica CM-SNE di BFM continua a raccogliere successi e riconoscimenti, confermandosi come un punto di riferimento nell’innovazione agricola a livello internazionale. Questa volta, l’attenzione si è concentrata sulla Fiera Internazionale di Macchine Agricole (FIMA) di Saragozza, dove la nostra cimatrice ha dimostrato ancora una volta il suo impatto rivoluzionario nel settore. Un impegno […]
Siamo un’azienda che si occupa della progettazione e della produzione di macchine agricole studiate per la coltivazione di vigneti, uliveti e frutteti, con particolare attenzione alle soluzioni per i terreni collinari.
Dove siamo: Via Santo Stefano Roero, 75 – 12043 CANALE (CN)
Contatti: Tel. +39 0173 970453 – commerciale@bfmitaly.it
Aderente a FederUnacoma
Ricevi direttamente in e-mail il nostro catalogo aggiornato.